NAPOLI | 12 - 13 NOVEMBRE 2025

INTERNATIONAL COFFEE FORUM

prima edizione

Storie di caffè

SITO IN CONTINUO AGGIORNAMENTO

federico II

CON IL PATROCINIO DI

LOGO_COMUNE_DI_NAPOLI_670x400
MAIN SPONSOR

Un luogo di sintesi tra produttori, torrefattori, distributori, esperti e appassionati, studiosi, che proporrà panel di discussioni, tavole rotonde, conferenze e workshop in cui si affronteranno temi chiave per l’intero: STORIESCENARI e PROTAGONISTI con momenti di dialogoesperienze condivise, best practice e sfide comuni, per fare rete e cooperazione tra imprese, promozione di nuove collaborazioni con una nuova dimensione educativa e formativa.
Tenendo come obiettivo primario qualità della produzione e la distribuzione del caffè, partendo da indiscutibili e condivisi elementi di formazione scientifica testata da studi qualificati di settore come [continua a leggere…]

 

Il Forum

INTERNATIONAL COFFEE FORUM rappresenterà nel suo complesso un’iniziativa ambiziosa, unica nel suo genere e di grande valore per l’intero settore: uno spazio dedicato alla celebrazione e alla promozione del caffè come patrimonio culturale italiano e mondiale, che valorizzerà le eccellenze italiane e offrirò nel contempo un’opportunità di crescita, innovazione e consapevolezza.

Con un approccio orientato al futuro e uno spirito inclusivo, questo evento potrà divenire un appuntamento annuale di rilievo, capace di ispirare e sostenere l’intero settore e di consolidare la reputazione dell’Italia come leader indiscusso nel mondo del caffè.

Immagine WhatsApp 2025-04-30 ore 17.32.53_cc57e8f1

IL CAFFÈ ITALIANO, UN SIMBOLO NEL MONDO.

In Italia il caffè si affaccia per la prima volta nel 1570 a Venezia (più sensibile alle influenze dall’Oriente), sotto forma di chicchi portati dall’Egitto, inizialmente venduti in farmacia, a costi peraltro molto elevati: circostanza che ne riservava l’accesso e l’uso ai soli ceti abbienti. [Continua…]

I numeri del Caffè.

Ogni giorno in Italia si bevono 1150 TAZZINE DI CAFFÈ al secondo, per un giro d’affari di quasi 40 MILIARDI di euro l’anno.
Dopo l’acqua, nel nostro Paese il caffè è la 2° bevanda più diffusa: ogni famiglia, in media, ne consuma 37 kg l’anno.

[Continua…]

AWARD ICF 2025​

I nostri TALENT del CAFFÈ

Mercoledì 12 NOVEMBRE
Area Eventi | Ore 11.00

Mercoledì 12 NOVEMBRE
Area Eventi | Ore 13.15

Mercoledì 12 NOVEMBRE
Area Eventi | Ore 15.30

Mercoledì 12 NOVEMBRE
Area Eventi | Ore 17.45

Giovedì 13 NOVEMBRE
Area Eventi | Ore 11.00

Giovedì 13 NOVEMBRE
Area Eventi | Ore 13.15

Giovedì 13 NOVEMBRE
Area Eventi | Ore 15.30

Giovedì 13 NOVEMBRE
Area Eventi | Ore 17.45

Un Caffè dai mille volti

Scopri il "Pianeta Caffè"

Alle origini del Caffè

Il nome caffè deriva da una parola araba, quhwa, che in origine identificava una bevanda prodotta dal succo di alcuni semi, che provocava effetti eccitanti […]

Il Mondo in una tazza

Un vero e proprio “mondo”, che ruota intorno al caffè e che registra diversi modi di berlo nei vari angoli del pianeta […]

DALLA FILOSOFIA ALLA PITTURA

Tra i grandi estimatori del caffè  c’è Voltaire, che ne beveva 40 al giorno per rimanere sveglio e pensare come “poter combattere i tiranni e gli imbecilli” […]

CAFFÈ, SALUTE E BELLEZZA.

Il caffè, noto per le sue proprietà energizzanti, può essere usato in cosmetica con vari utilizzi: ideale per trattamenti contro cellulite, adiposità, mancanza di tono ed elasticità, grazie alla presenza della caffeina

CIAK, SI BEVE (CAFFÈ)

Pittura, ma anche arti visive e soprattutto cinema, se è vero che il “grande schermo” ha, in più di una occasione, celebrato il caffè con tutti gli onori del caso […]

UNA CUCINA AL SAPOR DI CAFFÈ.

Altri binomi importanti caratterizzano il caffè, a partire dal rapporto con la cucina che, nel tempo, ha saputo impreziosirsi di alcune ricette di assoluta avanguardia e grande fascinazione.

SPONSOR PARTNER
MEDIA PARTNER
Logo_ufficiale_Kiss_Kiss